domenica 2 febbraio 2014

La Marocchi ML bombarda un Toro Loco Cleantech che dimentica cosa significhi difendere

Fabrizio Gori - CentroToro Loco Cleantech-Marocchi ML Dinamo Imola 61-81

Toro Loco Cleantech: Gori 7, Lanzoni 3, Morini 20, Carpigiani 1, Magnani, Fiorentini, Arcangeli 24, Monducci 6, Machirelli. All.re Danielli

Marocchi ML Dinamo Imola: Buscaroli 3, Martelli 27, Rufolo, Brunori M., Salvatori 7, Tampieri 10, Rubini 19, Nanni, Palli 3, Pecelin 3, Zanotti 7, Aramini 2. All.re Mantellini

Arbitro Zavatta M. di Montaletto di Cervia (RA)

Parziali: 15-25, 30-45, 40-60, 61-81

Colpaccio della Marocchi ML che passa con autorità sul campo di un Toro Loco Cleantech con la testa ancora alle vacanze natalizie. Ospiti ancora orfani di Giacomelli mentre nelle file dei padroni di casa sono assenti Bartolini ed Hendrik Conti.
Primi giri di lancette equilibrati con Arcangeli e Monducci che rispondono ai canestri di un ispiratissimo Rubini il quale non sembra per nulla infastidito dalla marcatura del mastino Lanzoni. L’ingresso di Tampieri dà energia alla squadra di Mantellini, il play numero nove realizza due canestri consecutivi ed innesca bene i compagni. La bomba di Buscaroli da nove metri sulla sirena dà alla Marocchi ML il massimo vantaggio sul 25-15. Incredibile la prestazione balistica degli ospiti che tirano con percentuali altissime, ma la prestazione difensiva dei ragazzi di casa è sconcertante visto che chiudono il parziale subendo l’impossibile e senza nemmeno aver speso un fallo.

Nel secondo quarto la musica non cambia, la Marocchi ML continua a martellare il canestro del Toro Loco con facilità. Ancora Tampieri mette due canestri, poi è il turno ancora di Rubini e nel finale si sveglia anche Martelli il quale fin lì era rimasto ai margini. Ci provano i ragazzi di Danielli a recuperare ma la difesa ancora non brilla ed alla pausa lunga il divario è di 15 lunghezze sul 45-30 per chi viaggia.
Anche dopo la pausa non cambia nulla, Martelli diventa immarcabile realizzando quattro canestri consecutivi, anche Zanotti mette la sua firma ed i tentativi di Arcangeli di recuperare non vanno a buon fine. Il parziale all’ultimo intervallo vede i ragazzi di coach Mantellini avanti sul 60-40.
Nell’ultima frazione i padroni di casa producono il massimo sforzo. I canestri di un ispirato Morini ed il solito Arcangeli consentono al Toro Loco Cleantech di recuperare arrivando fino al –12 quando però mancano solamente tre minuti alla sirena. Gli ospiti, dopo un attimo di paura però non si scompongono, e grazie ai soliti Martelli e Rubini ritrovano la via del canestro chiudendo meritatamente sul punteggio di 81-61.
Due punti importanti per la Marocchi ML che dimostra decisamente come la sua attuale posizione di classifica sia immeritata. Troppe le partite giocate nel girone di andata senza i suoi migliori giocatori, facile prevedere che se recupera anche Giacomelli potrà recitare un ruolo da protagonista nei play-off.
Per il Toro Loco Cleantech una battuta d’arresto alla vigilia abbastanza inaspettata, ma vista la bassa qualità degli allenamenti nel periodo post-natalizio, forse nemmeno troppo.

Nessun commento: