sabato 14 febbraio 2015

I Buoni a Briscola ci provano ma le bombe nel finale di Cani fanno salire la Cleantech Toro Loco a 20 punti

20150212_215454Buoni a Briscola-Cleantech Toro Loco 53-74

Buoni a Briscola: Cocuzzo 16, Zaniboni 5, Altieri 4, Monari, Minganti L. 2, Mongardi, Brini 8, Martignani, Zauli G., Soglia, Balducci 8, Gavanelli 10. All.re Lanzoni

Cleantech Toro Loco: Tampieri 15, Lobello, Cani 17, Lanzoni 2, Brunori 9, Fabbri 6, Morini 12, Mazzieri 5, Carpigiani 8. All.re Danielli

Arbitro De Giovanni di Lugo di Romagna

Parziali: 10-10, 24-35, 43-52, 53-74

La Cleantech Toro Loco centra in casa dei Buoni a Briscola la decima vittoria stagionale mantenendo così la quarta posizione dietro al trio di testa.
Partita non facile per la squadra di Danielli contro un avversario storicamente molto insidioso. L’avvio è terribile, nessuno segna e le palle perse si susseguono l’una all’altra da entrambe le parti. La sbloccano Brini da una parte con un paio di canestri in avvicinamento e le bombe di Morini e Mazzieri per il 10-10 di fine primo parziale.

Nel secondo gli ospiti stringono le maglie difensive, l’ingresso di Brunori è decisamente positivo e grazie anche alle due bombe di Cani chi viaggia prende un buon margine di vantaggio. Al riposo Cleantech Toro Loco avanti per 35-24.
Si prosegue anche nel terzo parziale con le due squadre che ribattono colpo su colpo, nei BaB è Gavanelli a caricarsi la squadra sulle spalle con nove punti quasi filati, dall’altra i ragazzi di Danielli giocano bene e selezionando i tiri mantengono un buon margine andando all’ultima pausa sul 52-43.
Tre canestri di Cocuzzo fanno saltare in piedi la panchina dei BaB che si riavvicinano fino al -6 quando mancano meno di cinque minuti alla sirena. Qui però sale in cattedra Cani che con tre bombe consecutive e due liberi chiude di fatto la partita. Il parziale di 15-0 finale fissa il punteggio sul 74-53, punteggio decisamente troppo penalizzante per la squadra di Lanzoni che fino a quel momento aveva tenuto testa ai più quotati avversari.
Detto di Cani che ha spaccato la partita nel finale da non dimenticare le prestazioni di Tampieri, bravo a trovare falli ed a capitalizzare dalla lunetta, di Morini, sempre lucido nelle scelte offensive, di Carpigiani che ha si è fatto valere sotto canestro, di Brunori che nei due quarti centrali ha recuperato palloni e segnato canestri importanti così come Fabbri che dopo aver sparacchiato nei primi venti minuti ha trovato all’inizio dell’ultimo periodo due canestri fondamentali. Nei padroni di casa bene Cocuzzo e Brini, sottotono Balducci ed un Gavanelli che non è riuscito a correre come sa.

Nessun commento: