sabato 25 gennaio 2014

Il 2014 inizia male per la capolista Star-Car che perde l’imbattibilità contro i campioni in carica del Mystere Basket Lugo

IMG_1774Il 2014 della Porta Montanara Cup inizia con la sconfitta casalinga dell’imbattuta Star-Car Imola. Nella riedizione della finale dello scorso anno i lughesi si sono vendicati della sconfitta patita all’andata ed hanno inflitto il primo stop stagionale alla squadra di Davide Masi. Il punteggio finale di 74-60 in favore dei lughesi non rende merito alla Star-Car visto che per almeno trentacinque minuti gli imolesi se la sono giocata punto a punto. Nel finale però la maggior freschezza degli ospiti, la grande classe di Zudetich (29) e la precisione dalla linea della carità sul fallo sistematico dei padroni di casa hanno fatto sì che il Mystere Basket Lugo sia uscito dal campo con una vittoria che la consolida al terzo posto e la rilancia nella lotta per le primissime posizioni. Oltre al citato Zudetich nel Mystere bene Ghirelli (11) e Prodan (10), dall’altra parte ottima la partita di Vicentini (28) e Torreggiani (16) che hanno fatto attacco da soli.

Approfitta della battuta di arresto della Star-Car la Sa.Mi.Ro. Costruzioni che liquidando agevolmente a domicilio la Bonetti “Palla” Canestro si avvicina a sole due lunghezze di distacco. Il 67-41 finale è impietoso con la squadra di “Palla” Bonetti che in realtà non ha affatto demeritato rimanendo in partita per larghi tratti del match. Sono Campomori (15) Marco Patuelli (13), Santi (12) e Fabbretti (10) al rientro dopo una lunga assenza i migliori marcatori della Sa.Mi.Ro. mentre per i padroni di casa unico in doppia cifra è Santonocito con 14.
Sale al terzo posto anche il Tatanka Baloncesto che si libera dei Buoni a Briscola dopo una bella partita in cui l’attacco della squadra di Luca Conti ha prevalso grazie soprattutto alle individualità di un precisissimo Bergamini (24) e del solito Castagnetti (16), bene però anche Strada (11), Beccari (10) e La Ferla (9) che si sta riprendendo bene dall’infortunio patito lo scorso anno. Grande la partita di Monduzzi (25) nei Buoni a Briscola, bene anche Cocuzzo (12) mentre Spoglianti con 16 punti consolida il suo primato in classifica marcatori.
Serve un supplementare alla Zarotti 78ers per avere ragione dell’InC.o. Guelfo Basket. I 78ers vincono per 67-66 e con questa vittoria si staccano dal gruppo a quota quattro che al momento chiude la classifica. I padroni di casa comandano per larghi tratti del match ma nel finale si fanno raggiungere dai guelfesi che conquista così l’overtime. I cinque minuti supplementari sono giocati punto a punto ed è un canestro di Morozzi (10) a dare la vittoria alla Zarotti. Grande la partita di Pirazzoli (27), a tratti letteralmente immarcabile, bene anche Brughieri (13) nei 78ers. Tra gli ospiti, nelle cui fila era assente Giacomo Sgarzi per squalifica, eccellente Spisni (25) bene anche Lamberti (14).
In classifica marcatori sempre primo Luca Spoglianti dei Buoni a Briscola con 186 punti totali (16,9 di media), al secondo posto sale Alessandro Vicentini della Star-Car Imola con 168 punti (16,8 la sua media), sale per la prima volta sul podio Carlo Castagnetti del Tatanka Baloncesto con 155 punti (19,4 l’ottima media).
Partie di cartello della 2a giornata di ritorno saranno quella tra Star-Car e Mizar San Giacomo e quella tra Sa.Mi.Ro. Costruzioni e Tatanka Baloncesto.

Nessun commento:

Posta un commento