domenica 1 febbraio 2015

Zudetich e Ghirelli maramaldeggiano sulla banda bassotti Cleantech Toro Loco

ISOL7847Mystere Basket Lugo-Cleantech Toro Loco 83-60

Mystere Basket Lugo: Tesei, Ghirelli 24, Martini S. 2, Prodan 6, Visaggi 4, De Giovanni 15, Mazza, Salvadori 2, Zudetich 22, Baroncini.

Cleantech Toro Loco: Tampieri 15, Zanotti 2, Cani 12, Cozzuto 9, Lanzoni, Fabbri 11, Mazzieri 3, Baroncini 5, Lobello 3. All.re Danielli

Arbitro Zavatta di Montaletto di Cervia

Parziali: 21-16, 45-37, 62-46, 83-60

Viste le numerose assenze, soprattutto nel reparto lunghi, per la Cleantech Toro Loco poteva essere una mattanza, in realtà i ragazzi di coach Danielli sono riusciti a rimanere in partita per tutta la prima metà gara andando avanti anche in un paio di frangenti, è stato però in queste occasioni che alcune ingenuità (due tecnici a Cani nel giro di pochi minuti) hanno consentito ai padroni di casa di capitalizzare portandosi avanti senza più mollare la presa.

Parte forte il Mystere che sfrutta lo strapotere fisico di Zudetich sottocanestro, dall’altra parte risponde Cani con una bomba e tre canestri ad alto coefficiente di difficoltà. De Giovanni e Wainer Baroncini sono sul pezzo ed i lughesi chiudono la prima frazione sul 21-16.
Una bomba di Mazzieri, un’altra di Cani ed il buonissimo impatto di Fabbri consentono a chi viaggia di portarsi avanti, ma il primo tecnico per proteste a Cani con palla in mano ribalta la situazione. Il secondo quarto vola via sui canestri di Fabbri da una parte e Ghirelli dall’altra (11 nel quarto per lui) con le squadre che perdono troppi palloni ma mostrano anche tratti di bel gioco. Il secondo tecnico a Cani però, ancora per proteste e sempre con palla in mano, chiude di fatto la partita con i ragazzi del Mystere che vanno avanti e non troveranno più grande opposizione da parte della Cleantech. Alla pausa il tabellone segna 45-37 ma l’uscita di Cani non tiene tranquillo coach Danielli.
Nel terzo quarto il margine di vantaggio dei padroni di casa si dilata sempre di più, gli ospiti non trovano la via del canestro e Zudetich diventa sempre di più un fattore, tanti i suoi canestri su rimbalzo d’attacco visto che nessuno lo riesce a contenere. Il 62-46 di fine terzo quarto lascia poche speranze agli ospiti che, pur non mollando, hanno ormai poche speranze di ricucire lo strappo.
Ci provano i ragazzi in maglia nera all’inizio dell’ultimo periodo, una bomba di Cozzuto ed un paio di canestri di Tampieri scuotono la Cleantech che si riavvicina, ma sono tre bombe consecutive di Ghirelli a chiudere di fatto i giochi fino all’83-60 finale.

Nessun commento: