Dopo la quarta giornata di andata della 3a Porta Montanara Cup si è leggermente sfilata la classifica e si possono iniziare a delineare i valori delle squadre partecipanti. Dietro all’imbattuta e favoritissima Sa.Mi.Ro Costruzioni infatti è rimasto il terzetto formato dal Tatanka Imolabus, dai Bad Boys e dal San Giacomo Olvi, a seguire tutte le altre con la Cassani & Costanzi che chiude la classifica a zero punti.
La quarta vittoria consecutiva per la Sa.Mi.Ro Costruzioni è arrivata contro i Buoni a Briscola al termine di un incontro dominato dal primo all’ultimo minuto. 65-39 il finale con la squadra di casa che raggiunge le venti lunghezze di vantaggio già poco oltre metà gara mandando perciò la contesa in archivio. Tutti a referto i giocatori della Sa.Mi.Ro. con Gordini (12) e Bertuzzi (10) migliori realizzatori, dall’altra parte nessuno in doppia cifra, il più prolifico è Cocuzzo con 9.
Netta anche l’affermazione dei Bad Boys che con un perentorio 91-62 passano in casa della Cassani & Costanzi grazie ad un’ottima partita di Bartolini (30), Cardelli (22) e Vigo (13). Nella squadra di casa, le cui assenze di Rubini e Tampieri pesano parecchio, molto Cocchi (23) all’esordio, Fabbri (17) e Riccardo Baroncini (13).
In una gara non ricca di contenuti spettacolari vince l’Olvi San Giacomo contro i Jumping Plumbers per 53-40. La squadra di Wolly Grandi comanda sostanzialmente per tutti i quaranta minuti ma i ragazzi di Castel San Pietro sono bravi a non mollare mai. E’ Cantarelli con 15 punti il top-scorer della gara, bene nei Saints Salvatori con 11.
Dopo la sconfitta alla prima giornata il Tatanka Imolabus centra contro la Forti e Liberi la terza vittoria consecutiva. Partita non semplice per la squadra di Conti alla quale serve un supplementare per piegare la resistenza dei padroni di casa per l’86-81 finale. Sono Castagnetti e Sgarzi i migliori realizzatori del Tatanka con 21 punti a testa, clamoroso il 10/10 dalla lunetta nell’overtime per il play di Castel San Pietro. Molto bene anche un ispirato Favilli (17) ed un preciso Francesco Pirazzoli (14). Per la squadra di Danielli, che cede di schianto nel supplementare dopo aver fallito un paio di conclusioni facili, grande la partita di Franzoni (21), Cozzuto (17) e Poggi (15).
Prima vittoria stagionale per l’In.Co.Guelfo che al termine di una vera e propria battaglia supera di misura la Vodafone Store Imola. 73-72 il punteggio per i guelfesi che trovano nello strepitoso Torreggiani (34) e nell’ottimo Lamberti (14) i grimaldelli per scardinare il fortino della squadra di Bordini. Sono sempre Filippone (23) e Dmytro (21) a menare la danza per la Vodafone, ma il finale è per loro amaro.
La classifica marcatori vede in fuga Marco Bartolini dei Bad Boys con 92 punti (23,0 di media), Simone Filippone della Vodafone Store Imola con 74 punti (18,5 la media) al secondo posto, sale sul terzo gradino del podio Gabriele Torreggiani dell’In.Co.Guelfo Basket con 60 punti (20,0 di media).
Nella quinta giornata match sicuramente godibile quello tra Forti e Liberi e Bad Boys, vedremo chi tra Tatanka Imolabus e San Giacomo Olvi rimarrà in scia della capolista Sa.Mi.Ro.Costruzioni.
Nessun commento:
Posta un commento