sabato 28 novembre 2015

Dopo la quinta giornata solo il San Giacomo Olvi rimane in scia all’imbattuta capolista Sa.Mi.Ro.Costruzioni

20151123_211622Sempre più sgranata la classifica della 3a Porta Montanara Cup dopo la quinta giornata di andata. All’inseguimento dell’imbattuta Sa.Mi.Ro.Costruzioni è infatti rimasto solo il San Giacomo Olvi forte delle sue quattro vittorie ed una sola sconfitta. La squadra di Grandi ha vinto il big-match di giornata contro il Tatanka Imolabus per 59-54 al termine di una partita sempre in bilico e con vantaggi, prima per una poi per l’altra, sempre nell’ordine di qualche lunghezza. A prevalere alla fine sono i padroni di casa grazie soprattutto alla bella prestazione di Martelli (18), Plazzi (16) e del sempre utile Salvatori (10). Castagnetti (20) e Zanoni (12) ci provano ma il finale arride ai Saints che si issano così solitari al secondo posto.

Come da copione la Forti e Liberi gioca l’ennesima partita che si decide nel finale, questa volta a farne le spese sono i Bad Boys che si vedono così raggiunti dalla squadra di Danielli al terzo posto. Finale 77-75 per la Forti e Liberi che soffre nel primo quarto i canestri dalla lunga distanza di Bartolini (22) e Cardelli (19), poi strappa ma non la chiude mantenendo così in partita la squadra di Masi fino alla sirena. Cinque uomini in doppia cifra per la squadra di casa a testimonianza di un gruppo senza leader assoluto ma che sta trovando una sua dimensione collettiva (Franzoni e Marocchi 13, Roli e Poggi 12, Venturini 11).
Seconda vittoria stagionale per la Vodafone Store Imola che ha la meglio sui Jumping Plumbers per 51-45. Solito mattatore per la squadra di Bordini è Dmytro, pesantissimi infatti nell’economia di squadra i suoi 20 punti, bene come sempre Filippone con 10. Nella squadra di Conti, che finora ha raccolto meno di quanto seminato, Mattia Trocchi miglior realizzatore con 19 punti, 9 a testa per Maffei e Malaspina.
Bella partita quella del Ruggi dove una Sa.Mi.Ro.Costruzioni rimaneggiata ha la meglio sul fanalino di cosa Cassani & Costanzi per 81-73. Fuochi d’artificio nel primo quarto con gli ospiti che guidati da Rubini (34) e Lobello (9) segnano 25 punti nei primi cinque minuti, la reazione della squadra di Santi e Patuelli però non si fa attendere grazie soprattutto a Mariani (26) e Gordini (20) in primis, ma poi anche a Bertuzzi (15) e Santi (14) che ribaltano completamente la gara.
Seconda vittoria consecutiva per l’In.Co.Guelfo Basket che regola nettamente i Buoni a Briscola, che a loro volta incappano nella terza sconfitta filata. Nel 73-53 finale sono Negroni e Lamberti con 14 punti a testa a fare la partita, dall’altra parte benissimo Gavanelli (23), bene Brini (8) che però nell’occasione si rivelano troppo soli.
Sempre più solitario in classifica marcatori Marco Bartolini dei Bad Boys con 114 punti (22,8 di media), mantiene la seconda piazza Simone Filippone della Vodafone Store Imola con 84 punti (16,8 la media) mentre risale al terzo posto Luca Mariani della Sa.Mi.Ro.Cotruzioni con 75 punti (15,0 di media).
Si disputerà alla palestra delle scuole Papa Giovanni Paolo II di Castel Guelfo l’incontro di cartello della sesta giornata con i padroni di casa dei Bad Boys che cercheranno di fermare la corsa della capolista Sa.Mi.Ro.Costruzioni.

Nessun commento:

Posta un commento