Star-Car Imola-Mystere Basket Lugo 60-74
Star-Car Imola: Vicentini 28, Castagnari 4, Putortì n.e., Baroncini, Torreggiani 16, Tabanelli, Poggi 2, Franzoni 5, Roli 5, Iemmolo. All.re Masi
Mystere Basket Lugo: Tesei 4, Ciceroni, Ghirelli 11, Dosi 14, Prodan 10, Visaggi, De Giovanni, Cortesi, Salvadori 6, Zudetich 29.
Arbitro Brunetti A. di Bologna
Parziali: 12-18, 33-25, 45-47, 60-74
Meritatissima sconfitta dei padroni di casa della Star-Car al termine di una gara combattuta fino a 6 minuti dalla fine ma segnata dall’incapacità dei padroni di casa di attaccare con continuità la difesa del Mystere.
Si parte facendo presagire una gara molto combattuta con i padroni di casa che fanno circolare perfettamente la palla in attacco trovando buone soluzioni mentre gli ospiti sembrano bloccati offensivamente pagando esageratamente l’assenza di Taroni nella manovra. Dopo i primi cinque minuti di studio sono Zudetich e Ghirelli a trovare il primo allungo con il gioco sotto canestro del lungo e le bombe del tiratore lughese.
Nel secondo parziale i ragazzi della Star-Car sembrano avere le carte in regola per provare a tenere l’inerzia in mano grazie alla difesa che costringe i lughesi a soli sette punti, tutti segnati da Zudetich, mentre in attacco il pallone circola bene e grazie ai canestri di Vicentini e Torreggiani arriva all’intervallo con un rassicurante +8.
Dopo l’intervallo però ecco arrivare il crollo dei padroni di casa con coach Masi che si affida eccessivamente ad un quintetto con quattro piccoli (forse preoccupato anche per l’assenza di Maionchi sotto le plance…) non cambiando mai la difesa a zona, cosa che viene sfruttata subito dai lughesi che mattoncino su mattoncino iniziano a limare il distacco appoggiando il gioco in area su Zudetich e Tesei. I ragazzi di coach Masi anziché compattarsi perdono di vista il piano partita, non preoccuparsi se Zudetich segna 30 punti ma contenere il più possibile gli altri, ed iniziano a collassare dentro l’area lasciando tiri aperti a Dosi, Ghirelli e Prodan che non sbagliano un colpo.
Si arriva all’ultimo parziale con il punteggio ancora in equilibrio ma i padroni di casa smettono di giocare in attacco affidandosi solamente alla verve di Vicentini (l’ultimo parziale si risolve in un Vicentini 15–Mystere 27) e pian piano il margine si dilata fino ad arrivare al +6 Lugo quando mancano ancora cinque minuti alla sirena. Purtroppo però i ragazzi Star-Car non hanno più energie ed a 2’30” dalla fine decidono di provare la carta del fallo sistematico che Lugo però punisce chirurgicamente con un irreale 18/18 dalla linea della carità allargando così il divario fino al +14 finale.
MVP della contesa un Zudetich incontenibile, ma le vere spine nel fianco sono state Ghirelli e Dosi con la loro precisione al tiro ed un Tesei vero regista occulto della squadra lughese.
Per i padroni di casa da salvare la voglia di Vicentini ed i primi venticinque minuti di bel gioco mostrato da tutta la squadra. Dopo l’intervallo però si è percepito un’eccessiva mancanza di idee, sia da parte dei giocatori in campo che della panchina, con coach Masi che decide di prendere troppi rischi vista la caratura degli avversari e non cambia mai difesa lasciando che Lugo si adatti e riprenda in mano il pallino del gioco.
Fortunatamente la partita non cambia niente a livello di classifica e permette alla Star-Car di ripresentarsi carica e con voglia di riscatto fin dalla prossima giornata.
Nessun commento:
Posta un commento